Earth2 Italia

Come iniziare su Earth 2?

Salvo che tu non ti sia completamente disinteressato di Metaverso negli ultimi anni, è molto probabile che tu abbia sentito parlare di Earth 2, un innovativo progetto che sta raccogliendo un crescente numero di utenti in tutta Italia.

Ma di cosa si tratta? E, soprattutto, come iniziare su Earth 2 se parti da zero e non sai nemmeno di cosa stiamo parlando? 😊

Cos’è Earth 2 spiegato in modo semplice

Iniziamo subito con il ricordare che Earth 2 è – come suggerisce il suo stesso nome – una seconda Terra ricreata in maniera virtuale. Insomma, un esempio di quel Metaverso di cui tutti oggi parlano.

Trattandosi di una seconda Terra, agli utenti di Earth 2 è permesso di fare le stesse operazioni immobiliari che potrebbero essere compiute sulla Terra originaria: gli utenti del progetto possono acquistare lotti di terreno virtuali esattamente come se si trovassero sul Pianeta vero (ma un po’ più facilmente!).

Il fatto che si possano comprare e vendere lotti di terreno è tuttavia solo il primo step di questo innovativo progetto. Ogni lotto di terreno potrà infatti essere personalizzato e, in futuro, navigabile con un visore di realtà virtuale, rendendo ancora più interattiva la propria partecipazione sul Metaverso.

Come si accede a Earth 2

Se a questo punto della nostra guida su Earth 2 ti sei già incuriosito a sufficienza e non vedi l’ora di sbarcare sul terreno virtuale della seconda Terra, quello che devi fare è registrarti qui sul sito ufficiale.

Farlo è davvero molto semplice. Basterà cliccare sul pulsante Sign up e seguire le brevi istruzioni che troverai a video. Quindi, conferma il tuo account aprendo la posta elettronica e cliccando sul link di validazione che ti è stato inviato per diventare a tutti gli effetti un cittadino di Earth 2!

Come comprare terreni su Earth 2

Come abbiamo già rammentato in apertura di questo approfondimento su come iniziare a giocare a Earth 2, il primo passo da fare è acquistare un lotto di terreno che ti sarà poi utile nelle fasi successivi del progetto.

Per farlo clicca su Buy land in alto a sinistra e se hai in mente un luogo preferito che vuoi acquistare, inserisci l’indirizzo sulla barra di ricerca, sotto il pulsante Buy land, e premi Invio. I lotti disponibili appaiono in grigio, mentre quelli che non sono disponibili sono valorizzati con la bandiera del Paese dell’utente che li ha già acquistati.

Una volta selezionati gli appezzamenti di terreno, ti verranno svelati tutti i dettagli e le caratteristiche del lotto, e il prezzo di mercato. Potrai dunque acquistare il tuo terreno usando il credito presente nell’account o uno degli strumenti ammessi, come la carta di credito. L’alternativa che hai per acquistare un terreno è quello di mettere le mani su un lotto che è già di proprietà altrui, con un meccanismo d’asta.

Se invece hai già acquistato un terreno e vuoi venderlo, non devi far altro che metterlo in vendita sul marketplace.

Come vedi, il funzionamento di Earth 2 è molto semplice e non mancherà di attrarti e coinvolgerti fin dal primo minuto!

A proposito: se vuoi entrare nel mondo di Earth 2 non devi far altro che cliccare qui e inserire il seguente codice per avere il 5% di sconto su ogni acquisto:

WVME0WLG7T

Indice

Scroll to Top

Disclaimer

Leggi i nostri termini e condizioni

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non ha alcuna cadenza periodica e non è da ritenersi un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001. Inoltre il decreto legge sul commercio del 2003 recita: La registrazione della testata editoriale telematica è obbligatoria esclusivamente per le attività per le quali i prestatori del servizio intendano avvalersi delle provvidenze previste dalla legge 7 marzo 2001, n. 62. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Gli autori declinano ogni responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Si declina ulteriormente ogni responsabilità per eventuali contenuti inappropriati dei commenti agli articoli che saranno in ogni modo sottoposti a moderazione. Il team di earth2italia.io si riserva il diritto di eliminare i commenti con contenuti volgari, spam, discriminazioni razziali, osceni etc… senza nessun preavviso all’utente.

Questo sito nasce dalla volontà di poter condividere news tra i membri della community facebook, non è collegato in nessun modo con Earth2.io e i loro fondatori.

Le informazioni ufficiali sono presenti esclusivamente su Earth2.io.

Earth2.io ad oggi rimane un videogioco, senza certezze di guadagno, ogni contenuto o suggerimento presente in questo sito ha lo scopo didattico e di informazione e non costituisce sollecitazione all’investimento.

Le decisioni di investimento devono essere prese in autonomia da ciascuno visitatore Earth2italia.io non tiene conto delle volontà o capacità finanziarie dei lettori.

Earth2italia.io non intende svolgere attività di consulenza finanziarie. Consigliamo di affidarsi a consulenza professionale in materia di investimenti.

Il titolare del dominio del Sito declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze dei dati riportati e non può essere considerato responsabile per eventuali perdite di soggetti terzi connesse ad operatività finanziaria di qualsiasi genere.

#Earth2italia.io

Entra ora nel gruppo facebook