Earth2 Italia

Cos’è la leaderboard di Earth 2?

Tra gli strumenti più consultati di Earth 2, la leaderboard costituisce sicuramente uno dei più curiosi e interessanti. Ma cos’è la leaderboard di Earth 2? E che informazioni possiamo trarre da questa area sul sito internet di Earth 2?

In estrema sintesi, la leaderboard è la classifica dei giocatori che hanno investito di più sui titoli rappresentativi dei terreni virtuali di Earth 2 o, in sostanza, chi possiede la maggior parte delle proprietà immobiliari della “nuova Terra”. Ma non solo: all’interno della leaderboard potrai trovare interessanti statistiche anche sulla provenienza degli investimenti e sulla qualità di quelli effettuati. Insomma, una vera e propria panoramica puntuale delle attività che si stanno conducendo sul nostro progetto preferito.

Attenzione, però. Contrariamente a quanto si possa immaginare le classifiche di Earth 2 non sono legate al valore che il terreno ha in termini virtuali: la leaderboard non riflette infatti il valore di mercato del titolo, ma solo l’importo in dollari investito dai giocatori. Tuttavia, è lecito immaginare che coloro che hanno rivendicato per primi il terreno e sono stati abbastanza fortunati da possedere immobili di Classe 1 o 2, hanno guadagnato crediti vendendo i loro immobili ad altri con un significativo sovrapprezzo.

Ciò premesso, nel lungo periodo (fase 3) di Earth 2, questi crediti permetteranno ai proprietari di acquistare materie prime e di costruire qualcosa sulle proprietà digitale del progetto.

Quali Paesi sono in cima alla classifica

Nella leaderboard esistono classifiche per i giocatori e per i Paesi, con la lista che mostra il numero di crediti posseduti dagli investitori di un determinato Paese. La Corea del Sud, gli Stati Uniti, l’Italia e la Germania (i loro abitanti) sono i Paesi che hanno per il momento investito di più in Earth 2 e/o possiedono la porzione di territorio più significativa del gioco.

Per il momento non è dato sapere se questo raggruppamento per nazionalità di origine abbia un riflesso nella strategia di Earth 2. Considerato però che questo progetto vuole distaccarsi dalla Terra “vera”, è probabile che il richiamo al Paese di provenienza sia puramente statistico ma che in futuro possa rimanere privo di qualsiasi tipo di peso.

Come entrare nella leaderboard

Non ci sono particolari segreti per entrare nella leaderboard se non quelli di investire nel progetto assicurandosi dei titoli rappresentativi dei territori venduti. Naturalmente, considerato che non si sa ancora con precisione come evolverà la piattaforma, in futuro il meccanismo potrebbe cambiare.

Come accedere alla leaderboard

Accedere alla leaderboard è molto semplice e, per farlo, non serve nemmeno essere registrati a Earth 2. Una volta avuto accesso alla pagina principale del sito bisognerà infatti cliccare su Leadeboard, che si trova nel menù in alto.

A questo punto potrai verificare in che modo si stanno evolvendo le classifiche utilizzando le maschere di ricerca che si trovano nella parte superiore della pagina, e che ti permetteranno di comprendere che cosa stanno facendo gli utenti su Earth 2 e chi ha speso di più per acquistare i terreni.

Indice

Scroll to Top

Disclaimer

Leggi i nostri termini e condizioni

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto non ha alcuna cadenza periodica e non è da ritenersi un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all’art. 1, comma III della L. n. 62 del 7.03.2001. Inoltre il decreto legge sul commercio del 2003 recita: La registrazione della testata editoriale telematica è obbligatoria esclusivamente per le attività per le quali i prestatori del servizio intendano avvalersi delle provvidenze previste dalla legge 7 marzo 2001, n. 62. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Gli autori declinano ogni responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Si declina ulteriormente ogni responsabilità per eventuali contenuti inappropriati dei commenti agli articoli che saranno in ogni modo sottoposti a moderazione. Il team di earth2italia.io si riserva il diritto di eliminare i commenti con contenuti volgari, spam, discriminazioni razziali, osceni etc… senza nessun preavviso all’utente.

Questo sito nasce dalla volontà di poter condividere news tra i membri della community facebook, non è collegato in nessun modo con Earth2.io e i loro fondatori.

Le informazioni ufficiali sono presenti esclusivamente su Earth2.io.

Earth2.io ad oggi rimane un videogioco, senza certezze di guadagno, ogni contenuto o suggerimento presente in questo sito ha lo scopo didattico e di informazione e non costituisce sollecitazione all’investimento.

Le decisioni di investimento devono essere prese in autonomia da ciascuno visitatore Earth2italia.io non tiene conto delle volontà o capacità finanziarie dei lettori.

Earth2italia.io non intende svolgere attività di consulenza finanziarie. Consigliamo di affidarsi a consulenza professionale in materia di investimenti.

Il titolare del dominio del Sito declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze dei dati riportati e non può essere considerato responsabile per eventuali perdite di soggetti terzi connesse ad operatività finanziaria di qualsiasi genere.

#Earth2italia.io

Entra ora nel gruppo facebook